martedì 29 maggio 2007

oggi vi stupisco...
rieccomi dopo giorni (quanti?) di assenza.
è difficile scrivere se scarti due o tre campi su cui hai deciso di non andarti a impelagare: i fatti miei (saranno miei, e poi sto sulle mie, me l'hanno giusto detto per l'ennesima volta ieri), le paranioe (vi stancherei, sono davvero tante e non le conto più neanch'io), gli esami (chissenefrega), gli hobbies (ma ce ne ho?)..
però due o tre domandine su cui ci sto girando attorno da un po'ci sono..
cpme fanno a fare il guscio le lumache?
perchè in giro non si vedono mai piccioni piccoli?
a buon intenditor poche domande..ma buone

8 commenti:

Mario ha detto...

Eccoti le risposte alle tue domande esistenziali:
1) il guscio le lumache se lo fanno con un mutuo ;-)
2) i piccioni piccoli non hanno il patentino di volo..per questo non li vedi in giro :-)

Ciao

Silvia ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Silvia ha detto...

eh eh, ho sbagliato qualcosa.... dicevo: io sono un'esperta a chiedermi il funzionamento di cose che non capisco. Ad esempio:
come fa il navigatore satellitare a sapere la strada esatta in cui siamo?
E perchè il mio ex moroso non mi lascia in pace?
Risposte amletiche senza risposta...
PS:a breve, un mio post sulle passioni....

Mario ha detto...

Del navigatore satellitare ci sarebbe una risposta, ma è troppo lunga..
Per quanto riguarda il moroso ci sono un po' di opzioni e oso ad elencarle:
1) tu l'hai lasciato e lui non si è rassegnato
2) tu l'hai lasciato ma lui non lo sa
3) lui è uno che ama soffrire perché vuole ciò che non può avere
4) sei così carina che non riesce a stare lontano da te :-)
e poi ce ne sarebbero altre opzioni..ma visto l'ora è meglio non essere così prolissi. Ciao

Silvia ha detto...

no no, il bello è che mi ha lasciata lui!sì, la storia sarebbe troppo lunga... ma sono anche in lutto perchè il post sulle passioni non ha riscontrato successo...sigh!:(

Anonimo ha detto...

quelle senza guscio si chiamano lumache..quelle con il guscio son le chiocciole...

Anonimo ha detto...

La copertura è formato in autunno, quando le cadute di temperatura muggiscono 10°C e le lumache si preparano per il loro resto di inverno. Guidato dal loro instinct, cercano un riparo in modo da essere protette dai cambiamenti del tempo, dalla neve, dal gelo, dall'alta umidità o dagli aumenti improvvisi della temperatura.
Trovando un riparo sufficiente (strisciando nelle terre 5 – 10 centimetri), si dispongono con le branchie girate ascendenti per permettere lo scambio più facile di ossigeno. Liberano i loro organi digestivi da alimento a sinistra in esso. Per fare questo che si ritirano nelle coperture, che mettono sopra sapone-come la membrana e l'inizio che di svuotamento la sporcizia raccolta nel centro di questo tessuto sottile. Dopo questo, sono preparati per la fase di inverno e cominciano formare la copertura reale - operculum - che si indurisce in contatto con aria e diventa biancastro a causa del calcio contenente.
Le preparazioni per questa fase durano 4 - 5 giorni ed il operculum è formato in un minuto. Copertura - operculum - stato e salute della lumaca di esposizioni. Se è disposta al bordo delle coperture ed è bollita, la lumaca è sana e può sopravvivere l'inverno. Altrimenti, se il operculum è tirato nelle coperture, non possiamo invitare la lumaca a sopravvivere.

Anonimo ha detto...

io spero solo che i piccioni spariscano dalla faccia della terra!:-) sono fobica!!!